top of page
Denuncio tutti

Denuncio tutti
Lea Garofalo

scritto e diretto da Giovanni Gentile
con Barbara Grilli

​

durata 1h10'
 

"Mi assumo tutta la responsabilità
per l’omicidio di Garofalo Lea"

Così Carlo Cosco, ex compagno di Lea, confessa in aula il suo atroce delitto.

​

EÌ€ il 24 Novembre 2009 quando la prima testimone di giustizia calabrese scompare senza lasciare tracce, ultimo avvistamento un’immagine di una telecamera di Corso Sempione a Milano. Una battaglia, quella di Lea, durata quasi 7 anni, iniziata quel lontano 13 Luglio del 2002, quando entra nella caserma dei carabinieri di Petilia Policastro e inizia a raccontare tutto quello che ha visto.

​

La ‘Ndrangheta eÌ€ un modello di vita, una cultura, uno stato nello Stato che spaccia, appalta e uccide e Lea racconta di come Milano sia ormai impregnata di questo malaffare che ha origini storiche in Calabria ma che ormai ha infettato tutto il Nord Italia. Fa nomi e cognomi, riporta luoghi, ore e date e viene “deportata” con la glia Denise, ancora bambina, su e giuÌ€ per l’Italia nel programma di protezione per i testimoni di giustizia.

​

Giovanni Gentile e Barbara Grilli raccontano del coraggio di Lea, sola contro tutta un’organizzazione ma osa, contro una cultura radicata da secoli, contro un clan di pericolosi criminali assassini. Ma raccontano anche del cancro ‘ndranghetista che infetta l’edilizia pubblica, l’economia e la nanza e di come la ‘Ndragheta sia entrata, prepotentemente, nella stanza dei bottoni. Una lezione sulla ma a e una lezione sul coraggio delle donne.

lOCANDINA NEUTRA DENUNCIO TUTTI.jpg

CHI SIAMO

 

Giovanni e Barbara si incrociano più volte negli anni ma è in una sera di fine estate del 2015, all’uscita da un teatro, che hanno l’opportunità di scambiare qualche battuta. Lui le propone un copione dal titolo “Le due vergini” e lei, con l’incoscienza e l’istintività che tutti le riconoscono suo malgrado, accetta.

E da allora professionalmente non si lasciano più, condividendo treni, aerei, lunghissime ore in autostrada, girando l’Italia in lungo e in largo con uno zaino e un vecchio trolley che prima o poi andrebbe cambiato.

Oltre a fare teatro, bene o male lo giudichi il pubblico, promuovono e presenziano a manifestazioni contro le mafie, contro la violenza sulle donne, sono il nemico pubblico di sindaci e assessori pigri perché si mettono a martello pneumatico per promuovere la verità, in tutte le sue forme.

 

 

CONTATTI

 

BARBARA GRILLI
(+39) 339
703 2759
 

GIOVANNI GENTILE
(+39) 328 607 0023

 

collettivoteatroprisma@gmail.com
 

  • Instagram
  • Facebook

© 2023 by On The Stage. Proudly powered by Wix.com

SEGUICI SU:

 

bottom of page